ISSN 2531-6931

Home Tags Religione

Tag: Religione

Come comprendere l’escalation in Francia tra blasfemia, laïcitè e double standard coloniali

In queste settimane la Francia sta (per l’ennesima volta) attraversando una serie di tensioni relative alla dimensione pubblica e ai valori che sono ritenuti...

Regni dimenticati. Viaggio nelle religioni minacciate del Medio Oriente

Mentre abbiamo negli occhi le immagini dello sterminio dei cristiani assiri, o della distruzione dei templi di Palmira, Russell ci racconta di un altro...

Medio Oriente. Una storia dal 1918 al 1991

Il Medio Oriente era un vulcano pronto a esplodere da decenni. La scossa è arrivata all'inizio del 2011 e ha, partendo dalla Tunisia, rapidamente...

La console Beya Ben Abdelbaki: “Fratelli italiani, stringiamoci tutti insieme in un grande simbolico abbraccio”

La console Beya Ben Abdelbaki ribadisce la vicinanza tra il popolo tunisino e quello italiano, e ci offre una visione ampia dei rapporti tra...

Qual è il ruolo della religione nel terrorismo jihadista?

Il ruolo della religione nel terrorismo jihadista è un tema tutt'ora dibattuto e, per sua natura, irrisolvibile. La premessa fondamentale per affrontare la problematicità di...

Veli al vento. Donne che liberano la parola dell’Islam

Per quattordici secoli, il Corano è stato letto secondo un’interpretazione maschile, che lo ha snaturato della sua essenza. Molte donne lo hanno riletto e...

Le implicazioni politiche e giuridiche della sentenza sul caso Asia Bibi.

La Corte suprema del Pakistan ha assolto la donna accusata di blasfemia, quali conseguenze per il futuro? Libri consigliati:    Il 31 ottobre 2018 la Corte Suprema...

La nuova geopolitica di PAPA Francesco

Il 13 marzo 2019 si è celebrato il sesto anno di pontificato del Papa argentino. Cosa è cambiato nella politica internazionale della Santa Sede? Il...

Stay Connected

22,040FansLike
2,507FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -

Latest Articles

Ecuador: sotto il controllo delle gang

La crisi carceraria in Ecuador, la reazione a livello internazionale e la risposta del governo Lasso. A cura di Clara Cempini Lo scoppio della violenza Verso la...

Nazionalità e impero in Russia

Come la missione imperiale e la gestione delle nazionalità all’interno di uno degli imperi più multiculturali di sempre hanno plasmato il nation-making russo. A cura...

Presidenziali in Argentina: se nessuno è disposto a farsi avanti

Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...

L’inizio della “guerra al terrore” di Bush

La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi A cura di Laura Perna Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...

La società sudcoreana attraverso i k-drama

I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea. L’immenso successo dell’onda...