In occasione della seconda giornata nazionale dello spazio, che commemora l’ingresso dell’Italia tra le potenze spaziali grazie al lancio in orbita del satellite artificiale...
Con l’attribuzione alla Presidenza del Consiglio della dirigenza e del coordinamento delle politiche spaziali, l’Italia si prepara a giocare da protagonista nel panorama strategico...
La nostra epoca sarà testimone di una nuova corsa spaziale, come pure di una sua rinnovata territorializzazione in ottica geopolitica, con lo scopo di...
Le politiche spaziali francesi dagli anni ’60 ad oggi
La Francia è sempre stata all’avanguardia nel settore spaziale a livello internazionale ed in particolar modo...
La corsa allo spazio sta conoscendo una fase di vitalità rinnovata e significativamente aumentata rispetto ai decenni passati. L’Italia può cogliere questa sfida, attraverso...
Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...
La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi
A cura di Laura Perna
Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...
I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea.
L’immenso successo dell’onda...
Se la strada per l’inferno è lastricata di buone intenzioni, quella per la riforma della Costituzione è costellata di cadaveri illustri. Diversi sono stati...