Sulla scia della crescente consapevolezza delle implicazioni per la sicurezza dell’apparato militare dovute agli effetti dei cambiamenti climatici, la nuova strategia per il clima...
Il 24 giugno scorso, la Corte suprema degli Stati Uniti ha ribaltato il precedente giurisprudenziale in base al quale era stato affermato il diritto...
Il summit NATO a Madrid del 29-30 giugno potrebbe rappresentare un importante evoluzione per l’alleanza
Nonostante le accuse di “morte celebrale” da parte del presidente...
La guerra in Ucraina sta imponendo agli Stati Uniti dei cambi di rotta in politica estera, anche nel tentativo di controllare il caro-energia. Questo...
La scenario attuale, dovuto in particolar modo alla crisi pandemica, ha condotto gli attori globali ad un nuovo ordine tecnologico, altamente competitivo verso una...
All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...
Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022).
A cura di Mameli Carlotta...
Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia.
La Russia ha consegnato alla...
Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...
Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...