Secondo quanto emerge dall’attività di monitoring svolta da SpecialEurasia sulle pubblicazioni dei media e dei think tank russi, a Mosca sono sicuri dello sviluppo...
All'interno dell'area del Pacifico settentrionale, lo Stretto di Bering e l'area circostante costituiscono per la Federazione Russa e gli Stati Uniti uno spazio geo-marittimo...
Le sanzioni internazionali stanno diventando sempre più uno dei principali strumenti di politica estera, come si può notare anche in relazione alla recente crisi...
I due paesi scandinavi rompono i rapporti con la Russia e si avvicinano alla NATO. Molto dipenderà dalle conseguenze delle tensioni russo-occidentali ai confini
Da...
Zapad, l’esercitazione congiunta di Russia e Bielorussia, è stata la scintilla a scatenare un ritorno del confronto russo-statunitense sul conflitto ucraino.
Dopo mesi di prove...
Gli Stati Uniti daranno la loro risposta scritta alle iniziative di garanzia di sicurezza della Russia la prossima settimana, ha dichiarato venerdì il segretario...
All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...
Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022).
A cura di Mameli Carlotta...
Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia.
La Russia ha consegnato alla...
Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...
Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...