ISSN 2531-6931

Alessia Cannone

Alessia Cannone
23 POSTS0 COMMENTS
Laureata magistrale in Scienze Internazionali e Diplomatiche ha conseguito un Master in Sicurezza Economica, Geopolitica e Intelligence alla SIOI. Dopo un’esperienza in Africa, ha deciso di raccontare il continente in tutta la sua realtà. Interessata a questioni umanitarie, conflitti, sicurezza internazionale e geopolitica sempre con attenzione in più alle dinamiche africane.

Etiopia e Sudan sempre più stretti alla Russia. Il Sud Sudan ancora in bilico.

L’indipendenza del Sud Sudan del 2011 ha reso la realtà dell’Africa orientale ancora più complessa. La guerra in Tigray iniziata nel 2020 e il...

Gli IDE in Africa: vecchi e nuovi attori in uno scenario mutevole

A causa della pandemia COVID-19 gli investimenti diretti esteri (da qui IDE) in Africa hanno subito una riduzione pari al 16% (40 miliardi di...

Mali: la CEDEAO tenta di isolare la giunta militare

L’Africa occidentale e il Sahel sono attraversati da un’ulteriore crisi a causa delle sanzioni imposte dalla CEDEAO nei confronti della giunta militare che ha...

Il Burkina Faso si sveglia nell’incertezza

  Tentativo di golpe in Burkina Faso. Arrestato il presidente Roch Marc Christian Kaboré contestato per la debole reazione contro il terrorismo islamico. L’UE chiede...

La Regione dei Grandi Laghi potrebbe cadere nelle mani dell’ISIS

Alla luce dei recenti attentati, esiste la possibilità che il territorio possa diventare un’altra solida roccaforte dello Stato Islamico in Africa. Ai governi centrali...

L’Africa Oil Week a confronto con la realtà del settore energetico e la futura transizione ecologica

Tenutasi fuori dal Sudafrica per la prima volta a causa della pandemia mondiale, il meeting riunisce i principali attori dello scenario energetico africano. Una...

Rep. Centrafricana: La tutela del profitto nelle zone di conflitto e il gruppo Castel.

In Repubblica Centrafricana la SUCAF RCA (Sucrerie africaine de Centrafrique), filiale del gruppo francese Castel, è stata accusata di aver tessuto tra il 2014...

Alpha Condé da promotore della democrazia ad autocrate, a presidente defenestrato.

Guinea, l’ex presidente Alpha Condé, è stato arrestato dalla giunta militare il 5 settembre. Mamady Doumbouya, il leader che ha guidato i militari al...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...