ISSN 2531-6931

Giappone

“King Kazu” Miura, il giocatore più longevo della storia

La storia di Kazuyoshi Miura, detto Kazu. Il primo giapponese ad arrivare in Italia, oggi all’età di 55 anni continua a giocare nella quarta...

La Costituzione giapponese e la “rinuncia alla guerra”

La Costituzione giapponese incarna i processi di ibridazione giuridica di civil law e common law. La rinuncia alla guerra ai sensi dell’art. 9, su...

Russia e Giappone: firmato l’accordo sulle quote della pesca

Nonostante il peggioramento dei rapporti a causa della crisi in Ucraina, Giappone e Russia hanno raggiunto un accordo sulla quota di pesca di Tokyo...

La centralità dell’Arcipelago Senkaku per gli equilibri geostrategici nel Mar Cinese Orientale

L'importanza geostrategica che l'arcipelago giapponese di Senkaku ha assunto negli ultimi anni è riconducibile alle priorità geopolitiche individuate dalla Repubblica Popolare Cinese (RPC) e...

Olimpiadi di Tokyo: le due facce della medaglia

Dopo essere state posticipate di un anno, dal 23 luglio all’8 agosto 2021 si sono svolte le (dibattute e contestate) Olimpiadi di Tokyo 2020....

Manciukuò, una storia poco conosciuta: l’Unità 731

Dal 1936 al 1945 i Giapponesi costruiscono dei veri e propri lager nella Cina occupata per condurre atroci esperimenti, dalla vivisezione all’uso di armi...

La rivoluzione militare giapponese voluta da Shinzō Abe

Le ragioni geopolitiche di Abe per emendare la Costituzione pacifista Lo scorso 20 settembre è stato una data cruciale per il Giappone, dove il Partito...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...

Xi Jinping conclude la sua visita a Mosca. Cina e Russia puntano ad una “nuova era”

Termina dopo un fitto programma di due giorni di colloqui la visita del presidente cinese Xi Jinping al suo omologo Vladimir Putin. Cina e...

Venti anni dopo l’intervento USA in Iraq: come sono cambiati gli interventi umanitari

Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...

L’Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi in vista delle festività religiose

L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose. Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...