ISSN 2531-6931

Home Asia Cina e Pacifico

Cina e Pacifico

Il confine tra India e Cina in Himalaya preoccupa New Delhi

Un rapporto presentato dalla polizia del Ladakh, basato sui dati raccolti dall’intelligence nel corso degli ultimi anni, afferma anche che l'India sta lentamente perdendo...

Globalizzazione della visione “green”: il caso asiatico

Il XXI° secolo è il secolo dell’urbanizzazione, soprattutto nei paesi in via di sviluppo. L’Asia sta diventando un esempio a livello mondiale per quanto...

I discorsi alla nazione di Putin e Xi Jinping

Putin e Xi Jinping, che si incontreranno a Mosca la prossima primavera, salutano l’anno con il consueto discorso. Putin ha parlato di «eventi veramente...

Il presidente Yoon avverte che la Corea del Nord pagherà un “prezzo pesante” per le provocazioni

Il presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol ha ordinato all'esercito di proteggere la pace nella penisola aumentando le capacità belliche a seguito dello sconfinamento di 5...

Yuan digitale: implicazioni geostrategiche di una Central Bank Digital Currency “Made in China”

Complice una crescente familiarità dei consumatori con strumenti di pagamento elettronici ed un mercato delle criptovalute progressivamente più affollato, le principali economie mondiali hanno...

L’influenza della Cina in Iraq

La Cina ricopre un ruolo decisivo nella ricostruzione post conflitto irachena, rafforzato da un recente accordo bilaterale “petrolio per ricostruzione”. La Cina si è imposta...

L’era del Commodity Consensus: l’ombra cinese sullo sviluppo economico brasiliano

Come le relazioni commerciali Pechino-Brasilia, simbolo del modello di cooperazione Sud-Sud, stanno conducendo l’industria brasiliana verso una spirale di specializzazione regressiva. A cura di Rosa...

Cina e terre rare: il drago rosso alla ricerca della leadership globale

La Cina detiene la quasi totalità dei giacimenti di terre rare. Una leadership sottratta agli Stati Uniti. Washington non ci sta e cerca di...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Ecuador: sotto il controllo delle gang

La crisi carceraria in Ecuador, la reazione a livello internazionale e la risposta del governo Lasso. A cura di Clara Cempini Lo scoppio della violenza Verso la...

Nazionalità e impero in Russia

Come la missione imperiale e la gestione delle nazionalità all’interno di uno degli imperi più multiculturali di sempre hanno plasmato il nation-making russo. A cura...

Presidenziali in Argentina: se nessuno è disposto a farsi avanti

Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...

L’inizio della “guerra al terrore” di Bush

La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi A cura di Laura Perna Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...

La società sudcoreana attraverso i k-drama

I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea. L’immenso successo dell’onda...