Alle 3:45 ore italiane, Putin dichiara guerra all'Ucraina e annuncia in Tv l’inizio delle operazioni militari nel Donbass. Forti esplosioni nelle grandi città da...
In Russia possiamo parlare di democrazia o di autocrazia? Quanto è visibile questa linea di demarcazione in Russia? Lo abbiamo chiesto a due studenti...
Attraverso numerosi articoli che indagano le ragioni profonde, storiche, politiche e sociali, Sergio Romano, Ambasciatore d’Italia a Mosca dal 1985 al 1989, ripercorre le...
L’intera Unione Europea sta affrontando, dall’inizio dell’inverno, una crisi energetica senza precedenti, esponendo ancora una volta il peso, sia geopolitico che sociale, della dipendenza...
Zapad, l’esercitazione congiunta di Russia e Bielorussia, è stata la scintilla a scatenare un ritorno del confronto russo-statunitense sul conflitto ucraino.
Dopo mesi di prove...
Cinquant'anni dopo la storica stretta di mano di Nixon e Mao, l'ordine geopolitico mondiale sembra essere nuovamente rimodellato. L’incontro Putin – Xi siglerà una...
L’analisi delle relazioni tra la Polonia e la Russia degli ultimi venti anni impone una presentazione del contesto storico, senza il quale sarebbe impossibile...
Nella notte centinaia di soldati ucraini hanno lasciato l’acciaieria Azovstal dove erano asserragliati da mesi. Una decisione che Kiev conferma e che sancisce la...
Hassan Sheikh Mohamud è stato eletto presidente della Somalia per la seconda volta, sconfiggendo il presidente in carica Mohamed Abdullahi Mohamed.
La Somalia ha un...
Mentre centinaia di persone si sono radunate per assistere al corteo funebre, le forze dell’ordine israeliane hanno aggredito gli uomini che trasportavano la bara...