Prospettive e azzardi dell’'ex capo politico del M5S trasformatosi da grillino in professionista della politica.
«I partiti sono incrostazioni della democrazia. Bisogna dare spazio ai...
La sfiducia dei cittadini nei confronti della politica è stata alimentata anche dalla impossibilità per i cittadini elettori di scegliere i propri rappresentati al...
Il 24 febbraio 1990 moriva a Roma Sandro Pertini già partigiano e antifascista convinto, fu il settimo Presidente della Repubblica italiana e probabilmente il...
Il 17 febbraio 1992, con l’arresto di Mario Chiesa, prendeva avvio l’inchiesta destinata a cambiare profondamente l’Italia, nel bene e nel male.
A cura di...
Sergio Mattarella rieletto Presidente della Repubblica.
Ci sono voluti otto scrutini ma alla fine i Grandi Elettori hanno rieletto Sergio Mattarella Presidente della Repubblica. I...
La crisi carceraria in Ecuador, la reazione a livello internazionale e la risposta del governo Lasso.
A cura di Clara Cempini
Lo scoppio della violenza
Verso la...
Come la missione imperiale e la gestione delle nazionalità all’interno di uno degli imperi più multiculturali di sempre hanno plasmato il nation-making russo.
A cura...
Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...
La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi
A cura di Laura Perna
Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...
I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea.
L’immenso successo dell’onda...