ISSN 2531-6931

Home Focus Politica

Politica

Insieme per il futuro, Di Maio riconsidera il suo passato in nome della realpolitik

Prospettive e azzardi dell’'ex capo politico del M5S trasformatosi da grillino in professionista della politica. «I partiti sono incrostazioni della democrazia. Bisogna dare spazio ai...

Napoli, Calenda alla presentazione del suo libro «Potete pensare di non occuparvi della politica, ma la politica si occupa di voi»

Alla presentazione del libro «La libertà che non libera – Riscoprire il valore del limite», Carlo Calenda attacca Di Maio, Salvini e Meloni «Non...

Mario Adinolfi: “La mia sfida al pensiero unico”

Giornalista, scrittore, del Popolo della Famiglia, direttore de La Croce, ma anche marito di Silvia e papà di tre figlie. Si definisce così Mario...

Unione dei sindacati di Base (USB) e lo spettro della persecuzione

Resoconto e analisi degli atti e fatti in quanto sta accadendo intorno all’Unione dei Sindacati di Base (USB).  È da oramai un mese a questa...

Ridare dignità al parlamento

La sfiducia dei cittadini nei confronti della politica è stata alimentata anche dalla impossibilità per i cittadini elettori di scegliere i propri rappresentati al...

Sandro Pertini: il presidente degli italiani

Il 24 febbraio 1990 moriva a Roma Sandro Pertini già partigiano e antifascista convinto, fu il settimo Presidente della Repubblica italiana e probabilmente il...

Tangentopoli, trent’anni dopo

Il 17 febbraio 1992, con l’arresto di Mario Chiesa, prendeva avvio l’inchiesta destinata a cambiare profondamente l’Italia, nel bene e nel male. A cura di...

Sergio Mattarella rieletto Presidente della Repubblica

Sergio Mattarella rieletto Presidente della Repubblica. Ci sono voluti otto scrutini ma alla fine i Grandi Elettori hanno rieletto Sergio Mattarella Presidente della Repubblica. I...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Ecuador: sotto il controllo delle gang

La crisi carceraria in Ecuador, la reazione a livello internazionale e la risposta del governo Lasso. A cura di Clara Cempini Lo scoppio della violenza Verso la...

Nazionalità e impero in Russia

Come la missione imperiale e la gestione delle nazionalità all’interno di uno degli imperi più multiculturali di sempre hanno plasmato il nation-making russo. A cura...

Presidenziali in Argentina: se nessuno è disposto a farsi avanti

Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...

L’inizio della “guerra al terrore” di Bush

La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi A cura di Laura Perna Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...

La società sudcoreana attraverso i k-drama

I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea. L’immenso successo dell’onda...