Il libro dal titolo Gens genti lupa. Thomas Hobbes e le relazioni internazionali, è il frutto del lavoro dottorale, analizza il pensiero dell’autore del...
Uno dei simboli legati al Presidente della Repubblica: il reggimento corazzieri.
Storia, funzioni e curiosità di un maestoso Corpo. Oggi è un’unità speciale dell’Arma dei...
Oggi 24 gennaio dalle ore 15 inizieranno le votazioni per eleggere il nuovo capo di Stato. Ripercorriamo la storia dei dodici Presidenti della Repubblica....
Dal prossimo 24 gennaio inizieranno le votazioni per eleggere il successore di Sergio Mattarella. Ripercorriamo la storia dei dodici Presidenti della Repubblica.
Carlo Azeglio...
Dal prossimo 24 gennaio inizieranno le votazioni per eleggere il successore di Sergio Mattarella. Ripercorriamo la storia dei dodici Presidenti della Repubblica.
Oscar Luigi Scalfaro nono...
In occasione delle imminenti elezioni del capo dello Stato, abbiamo incontrato Aldo Patriciello, Europarlamentare di Forza Italia, che si è espresso inoltre sulle priorità...
Mario Draghi: “un nonno al servizio delle istituzioni”.
Il momento di scegliere chi sarà il nuovo presidente della Repubblica si avvicina. Ed è subito toto-nomi....
La crisi carceraria in Ecuador, la reazione a livello internazionale e la risposta del governo Lasso.
A cura di Clara Cempini
Lo scoppio della violenza
Verso la...
Come la missione imperiale e la gestione delle nazionalità all’interno di uno degli imperi più multiculturali di sempre hanno plasmato il nation-making russo.
A cura...
Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...
La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi
A cura di Laura Perna
Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...
I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea.
L’immenso successo dell’onda...