Dominatrice incontrastata del campionato di calcio tedesco orientale dal 1979 al 1988, la Dinamo Berlino conobbe un rapido declino dopo la riunificazione della Germania...
A cura di Barbara Minicozzi e Stefano Scarinzi
Atene o Sparta? Lo sport come veicolo dell’inclusione femminile.
Il legame dello sport con le donne, inserito in...
A seguito dell’invasione russa dell’Ucraina, le ripercussioni sono state puntuali e risolute in ogni ambito, persino quello sportivo.
Nelle prime ore dopo l’attacco del 24...
Pechino 2022: si è chiusa la ventiquattresima edizione dei Giochi Olimpici Invernali disputata in Cina. Sullo sfondo della manifestazione, l'ombra del doping, l'emergenza pandemica,...
Storia e retroscena politico di una rivalità non solamente sportiva.
Real Madrid contro Barcellona
El Clásico è il termine che si utilizza per indicare il...
La Corte federale australiana ha cancellato il visto del tennista serbo, obbligandolo a lasciare il Paese e a non disputare l’Australian Open
“Oggi sto andando...
L’operazione Lava Jato, il Caso Odebrecht con focus su Perù e Brasile
A cura di Clara Cempini
Nel marzo 2014 è stata resa pubblica l’operazione Lava...
Il presidente azerbaigiano Ilham Aliyev in una telefonata con il segretario di Stato americano Antony Blinken, ha affermato che: "Baku metterà fine alle sue...
Un aereo diretto negli Stati Uniti che trasportava cinque americani liberati dall'Iran ha lasciato Doha lunedì nell'ambito di uno scambio di prigionieri per cinque...
Dalla manovra finanziaria alla riforma istituzionale, passando per i dossier internazionali, saranno molti i nodi da sciogliere nei pochi mesi che mancano all’appuntamento con...
I crimini perpetrati dal sedicente Stato Islamico dall'agosto 2014 contro la minoranza Yazida rappresentano un tragico esempio di genocidio culturale non riconosciuto, un crimine...