Teatro di scontro tra le grandi potenze negli ultimi secoli ed epicentro del “Grande Gioco” che vide opporsi prima l’impero britannico e quello zarista,...
Finora, il potenziale turco di acquisire un ruolo maggiore nell’Asia Centrale è stato limitato da alcuni fattori, tra cui la tradizionale egemonia russa. Dopo...
Da più di trent’anni, i paesi dell’Asia centrale, in particolar modo Tagikistan e Kirghizistan, si trovano a dover affrontare continue contese sempre più stressanti...
L’ambizioso progetto multimiliardario della Belt and Road Initiative lanciato dalla Cina nel 2013, di cui l’Asia Centrale è uno dei maggiori beneficiari, ha subito...
L’Asia Centrale torna ancora una volta sotto i riflettori internazionali a causa di proteste dal sapore di rivolte, è il turno dell'Uzbekistan.
In data 2...
Un rapporto presentato dalla polizia del Ladakh, basato sui dati raccolti dall’intelligence nel corso degli ultimi anni, afferma anche che l'India sta lentamente perdendo...
Matteo Zola, con la collaborazione di Alessandro Ajres, Ilona Babkina, Oleksiy Bondarenko, Andrea Braschayko, Giovanni Catelli, Davide Denti, Michal L. Giffoni, e Sofiya Stetsenko,...
Missione. Dalla Guerra fredda alla Difesa europea (Luiss Press) a cura di Marco Valerio Lo Prete con il Generale Claudio Graziano ci raccontano anni...