L’Asia centrale, per la sua posizione geografica di cuscinetto tra il mondo russo, cinese, turco e quello iraniano, rappresenta ancora oggi una regione strategicamente...
Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan, Uzbekistan, tra percorsi giuridici ibridi e programmi a favore dello Stato di diritto.
Cos’è la “rule of law”?
“Rule of law”, o...
Storia di un’improbabile occasione politica di connessione e stabilizzazione dell’Asia Centrale.
“There would hardly be any mega project in the present days, that could compare...
Teatro di scontro tra le grandi potenze negli ultimi secoli ed epicentro del “Grande Gioco” che vide opporsi prima l’impero britannico e quello zarista,...
Finora, il potenziale turco di acquisire un ruolo maggiore nell’Asia Centrale è stato limitato da alcuni fattori, tra cui la tradizionale egemonia russa. Dopo...
Da più di trent’anni, i paesi dell’Asia centrale, in particolar modo Tagikistan e Kirghizistan, si trovano a dover affrontare continue contese sempre più stressanti...
Membro del Partito Repubblicano, fu Consigliere per la sicurezza nazionale e Segretario di Stato degli Stati Uniti durante le presidenze di Richard Nixon e...
La Dottrina Monroe, sintetizzata nella frase “L'America agli americani”, esprime l'idea della supremazia degli Stati Uniti nel continente americano. Ma quanto la Dottrina Monroe...
L'accertamento dell'idoneità preventiva del modello 231 alla luce delle recenti novità giurisprudenziali. Il caso Impregilo.
A cura di Claudia Chiauzzi
I modelli di organizzazione, gestione e...
L’annuncio del governatore della Florida in conversazione con Elon Musk su Twitter è stato danneggiato da ritardi e interruzioni. Scopriamo Ron DeSantis il candidato...
In data 23 maggio un'incursione militare ad opera di partigiani russi, spalleggiati da Kiev ha varcato i confini russi attaccando la regione di Belgorod. Un...