ISSN 2531-6931

Home Tags Energia

Tag: Energia

TAPI: Un gasdotto turkmeno per l’Asia Centrale?

Storia di un’improbabile occasione politica di connessione e stabilizzazione dell’Asia Centrale. “There would hardly be any mega project in the present days, that could compare...

Gas e potere: geopolitica dell’energia dalla guerra fredda ad oggi.  

Dialoghi con l’autore Leonardo Bellodi Senior Advisor presso la Libyan Investment Authority e Secretary General del Marco Polo Council. Con la guerra in Ucraina e,...

Il fallimento del gasdotto Nabucco, il rilancio del TAP e il futuro della diversificazione energetica europea

L’insostenibilità economica e la componente geopolitica alla base del collasso del gasdotto Nabucco non hanno impedito il rilancio del Corridoio Meridionale del Gas attraverso...

La geopolitica dell’energia: Algeri valido sostituto di Mosca?

L’Unione europea tenta di divincolarsi dalla sua dipendenza energetica dalla Russia, ma le strade ipotizzate non sembrano percorribili. *A cura di Gilda Garofalo. Articolo vincitore...

I media e la politica estera in Africa: il caso dell’Angola e del Mozambico nel contesto del conflitto Ucraino

II conflitto ucraino e le sanzioni imposte dall’Unione Europea alla Federazione Russa hanno sollevato l’annoso problema dell’approvvigionamento energetico, in special modo di gas naturale....

Perché il Portogallo non ha bisogno del gas russo

A differenza di altri paesi europei, il Portogallo si è ritrovato in una strategica posizione di indipendenza dal gas russo. Nuovi piani di governo...

Gazprom interrompe le forniture di gas a Polonia e Bulgaria

Come annunciato Putin passa al contrattacco energetico. Il colosso energetico russo Gazprom ha dichiarato di aver interrotto le forniture di gas a Bulgaria e...

Accordo ENI e Sonatrach: aumenta il volume di gas in arrivo dall’Algeria.

Continua la “corsa” dell’Italia alla ricerca di una soluzione per diversificare l’approvvigionamento energetico e svincolarsi dalla dipendenza dal gas russo. Importante accordo firmato ieri...

Stay Connected

22,040FansLike
2,507FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -

Latest Articles

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...

Xi Jinping conclude la sua visita a Mosca. Cina e Russia puntano ad una “nuova era”

Termina dopo un fitto programma di due giorni di colloqui la visita del presidente cinese Xi Jinping al suo omologo Vladimir Putin. Cina e...

Venti anni dopo l’intervento USA in Iraq: come sono cambiati gli interventi umanitari

Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...

L’Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi in vista delle festività religiose

L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose. Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...