ISSN 2531-6931

Home Tags Guerra Fredda

Tag: Guerra Fredda

La crisi kazaka nell’epoca delle periferie al centro

Il motivo per cui la presidenza Tokayev non è caduta è che non può cadere. Non Tokayev , che è un pedone come tanti...

Il secolo breve 1914-1991 di Eric J. Hobsbawm

Tra il 1914 e il 1991 il mondo è stato scosso da conflitti, rivoluzioni e stravolgimenti sociali senza precedenti: il "secolo breve" delimitato dalla...

Bipolarismo per un mondo multipolare: “Ritorno al futuro”

Imperdibile per coloro che desiderano riflettere sul destino prossimo degli assetti geostrategici mondiali ed estremamente attuale per capire come funzionerà il futuro, analizzando il...

La seconda guerra fredda. Lo scontro per il nuovo dominio globale

Il mondo è cambiato molto più di quanto gli occidentali si rendano conto. Il tramonto del secolo americano e la possibile transizione al secolo...

Dalla guerra fredda alla grande crisi. Il nuovo mondo delle relazioni internazionali

Alla fine degli anni Ottanta la dissoluzione del mondo comunista ha completamente ridisegnato lo scenario politico globale: è finito l'equilibrio bipolare della guerra fredda,...

CinAmerica: i prodromi di uno scontro inevitabile

La guerra fredda 2.0 non è legata soltanto a fattori geopolitici ma ha cause più profonde e sedimentate. Stati Uniti e Cina, infatti, sono...

Dwight D. Eisenhower e John Foster Dulles: Roll-Back, New Look e la strategia della rappresaglia massiccia.

Eisenhower e J. F. Dulles, al fine di vincere la Guerra Fredda, proponevano di sostituire il modello dell’NSC-68 con una strategia asimmetrica in termini...

La politica del containment

Con il “Long Telegram”, un testo di ottomila parole destinato a diventare uno dei documenti più famosi della guerra fredda, George Frost Kennan analizza...

Stay Connected

22,040FansLike
2,507FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -

Latest Articles

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...