Segnate da un’affluenza tra le più basse di sempre, le recenti elezioni hanno visto la vittoria del movimento sciita di Muqtada al-Sadr. Ben lontane...
Debolezza, frammentarietà e settarismo sono, pertanto, caratteristiche intrinseche al progetto di state-building iracheno.
L’invasione USA ha avuto degli effetti collaterali, delle conseguenze inaspettate che sono...
Dalle proteste delle scorso autunno all'uccisione a gennaio del Generale Qassem Soleimani sotto un attacco a droni. L’Iraq ha però dovuto avere a che fare...
Le più importanti notizie dal mondo riprese dai maggiori quotidiani, per essere sempre aggiornati. Notizie dal 6 al 12 aprile 2020.
Africa
Unione Africana: Ha raggiunto...
Da un punto di vista geografico, il Kurdistan è un altopiano vasto 450.000 km2, situato nella parte nord-est della Mesopotamia e ricchissimo di materie...
Le tendenze chiave per il Medio Oriente continueranno a essere condizionate dal lungo scontro tra la cosiddetta NATO araba, composta da Stati Uniti, Israele,...
Le più importanti notizie dal mondo riprese dai maggiori quotidiani, per essere sempre aggiornati. Notizie dal 24 al 30 novembre.
Africa
Egitto: In un nuovo rapporto sull'Egitto,...
Un rapporto presentato dalla polizia del Ladakh, basato sui dati raccolti dall’intelligence nel corso degli ultimi anni, afferma anche che l'India sta lentamente perdendo...
Matteo Zola, con la collaborazione di Alessandro Ajres, Ilona Babkina, Oleksiy Bondarenko, Andrea Braschayko, Giovanni Catelli, Davide Denti, Michal L. Giffoni, e Sofiya Stetsenko,...
Missione. Dalla Guerra fredda alla Difesa europea (Luiss Press) a cura di Marco Valerio Lo Prete con il Generale Claudio Graziano ci raccontano anni...