ISSN 2531-6931

Home Tags Polonia

Tag: Polonia

Disaccordi tra Polonia e Ungheria sulla risposta a Mosca. Prime fratture nel blocco di Visegrád?

I primi effetti collaterali per Mosca dell’attacco all’Ucraina hanno consistito in un poderoso risveglio del vigore dell’Alleanza Atlantica dopo anni di “morte celebrale”. Il rinsaldarsi...

Gazprom interrompe le forniture di gas a Polonia e Bulgaria

Come annunciato Putin passa al contrattacco energetico. Il colosso energetico russo Gazprom ha dichiarato di aver interrotto le forniture di gas a Bulgaria e...

Polonaise, Southern Flank vs Eastern Flank: due strategie a confronto

A partire dal 2014, la Polonia (così come i paesi del Baltico) otteneva una maggiore visibilità e crescente considerazione in ambito NATO, dal momento...

La burrascosa relazione tra Polonia e Germania. Una storia senza fine?

Euroscettica, sotto accusa per le riforme di stampo illiberale approvate dalla fine del 2015, la Polonia guidata da Diritto e Giustizia (PiS) si ritrova...

Polonaise, Polonia e Russia tra vecchi rancori e nuovi timori

L’analisi delle relazioni tra la Polonia e la Russia degli ultimi venti anni impone una presentazione del contesto storico, senza il quale sarebbe impossibile...

Ne impediatur legatio. I rapporti tra Italia e Polonia

Analisi storica e geopolitica dei rapporti tra Italia e Polonia.   Dapprima il caso della Corte costituzionale polacca sul disconoscimento del primato del diritto europeo su...

Ponti vs Muri. L’UE si spacca e Lukashenko gongola sulla questione migranti.

Mentre l’Europa si interroga e si spacca sulla delicata situazione che da settimane si protrae al confine tra Kuźnica e Bruzgi, e mentre la...

La politica estera di Varsavia: due facce della stessa medaglia

La politica estera polacca a guida sovranista si muove seguendo due direttrici di senso opposto. Da una parte lo scontro con l’Unione Europea, ostacolando...

Stay Connected

22,040FansLike
2,507FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -

Latest Articles

Ecuador: sotto il controllo delle gang

La crisi carceraria in Ecuador, la reazione a livello internazionale e la risposta del governo Lasso. A cura di Clara Cempini Lo scoppio della violenza Verso la...

Nazionalità e impero in Russia

Come la missione imperiale e la gestione delle nazionalità all’interno di uno degli imperi più multiculturali di sempre hanno plasmato il nation-making russo. A cura...

Presidenziali in Argentina: se nessuno è disposto a farsi avanti

Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...

L’inizio della “guerra al terrore” di Bush

La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi A cura di Laura Perna Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...

La società sudcoreana attraverso i k-drama

I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea. L’immenso successo dell’onda...