La guerra tra Russia e Ucraina appena iniziata potrebbe avere risvolti anche nell’ambito dell’operatività e della propaganda delle organizzazioni salafite-jihadiste.
A cura di Daniele Garofalo
Il...
Tentativo di golpe in Burkina Faso. Arrestato il presidente Roch Marc Christian Kaboré contestato per la debole reazione contro il terrorismo islamico. L’UE chiede...
Alla luce dei recenti attentati, esiste la possibilità che il territorio possa diventare un’altra solida roccaforte dello Stato Islamico in Africa. Ai governi centrali...
La pragmatica diplomazia dei talebani e il graduale allontanamento dall'ideologia jihadista allontanano i jihadisti dell'Asia centrale dai talebani e rafforzano il loro ardente nemico,...
In queste settimane la Francia sta (per l’ennesima volta) attraversando una serie di tensioni relative alla dimensione pubblica e ai valori che sono ritenuti...
La situazione umanitaria nella regione settentrionale del Mozambico, in particolare nella provincia di Cabo Delgado, è gravemente peggiorata dall'inizio dell’anno a causa delle violenze e...
Le più importanti notizie dal mondo riprese dai maggiori quotidiani, per essere sempre aggiornati. Notizie dal 12 al 19 luglio 2020.
Africa
Egitto:"Sul caso di Patrick...
All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...
Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022).
A cura di Mameli Carlotta...
Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia.
La Russia ha consegnato alla...
Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...
Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...