Le leggi fascistissime, o leggi eccezionali del fascismo, sono una serie di norme giuridiche, emanate tra il 1925 e il 1926, che iniziarono la trasformazione dell'ordinamento giuridico del Regno d'Italia nel regime...
Con le dimissioni delle ministre di Italia Viva Teresa Bellanova ed Elena Bonetti e del sottosegretario Ivan Scalfarotto, durante una conferenza stampa tenuta con...
Nota alla sentenza n. 5522 del 12 febbraio 2020 (ud. 21 novembre 2019): nuovo indirizzo interpretativo in chiave di tutela per i minori.
L’inarrestabile sviluppo...
In coincidenza con l’emergenza sanitaria epidemiologica da Covid-19, i datori di lavoro hanno dovuto affrontare diverse problematiche susseguitesi in questi mesi, dalla primavera a...
Il 15 dicembre 2020 è stato presentato “Il Partenariato con l’Africa”, documento di policy della Farnesina che individua le dieci priorità della politica estera...
Una valida risposta alla crisi economica provocata dalla pandemia può arrivare dagli investimenti nel settore della difesa ed in quello aereospaziale
La crisi economica provocata...
Riflessioni in tema di c.d. peculato dell’albergatore anche alla luce della più recente giurisprudenza
Il comma 3 dell’art. 180 del d.l. 34 del 19 maggio...
Sergio Romano non appartiene a nessuna fazione predefinita, è davvero un battitore libero spregiudicato quanto attento ai fatti. Così, anche negli scritti contenuti in...
Bill Gates ha passato gli ultimi dieci anni a studiare le cause e gli effetti del cambiamento climatico. Avvalendosi della consulenza di fisici, chimici,...