“Delitto diplomatico. La morte di Attanasio e Iacovacci in Congo” (Paesi Edizioni, 2022), ripercorre la tragica vicenda dell’Ambasciatore italiano ucciso il 22 febbraio 2021...
Le potenze dell' Indo-Pacifico sono sempre più interessate all’Africa, tanto da comprendere le sue sponde orientali nella loro area geopolitica. L’affermazione politica, economica e...
Si è tenuto ad Algeri il IV Vertice intergovernativo Italia-Algeria, co-presieduto dal Presidente del Consiglio, Mario Draghi, e dal Presidente della Repubblica algerina Abdelmadjid...
L’Unione europea tenta di divincolarsi dalla sua dipendenza energetica dalla Russia, ma le strade ipotizzate non sembrano percorribili.
*A cura di Gilda Garofalo. Articolo vincitore...
Parla il Dg Caridi con cui abbiamo toccato tutti i principali temi che investono la vita dell’istituto e degli italiani da 125 anni.
L'Istituto nazionale...
Le dispute nel Mar Cinese Meridionale tra Repubblica Popolare Cinese, Repubblica di Cina (Taiwan), Vietnam, Filippine, Brunei e Indonesia sono oggi un argomento di...
All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...
Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022).
A cura di Mameli Carlotta...
Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia.
La Russia ha consegnato alla...