ISSN 2531-6931

Home Mondo Africa

Africa

La Tunisia verso una concreta svolta autoritaria di Kaïs Saïed: intervista a Frida Dahmani

Il 2021 ha mostrato il vero volto del Presidente tunisino Kaïs Saïed, confermato nel 2022 con lo scioglimento del Parlamento e l’indizione di un...

Delitto diplomatico

“Delitto diplomatico. La morte di Attanasio e Iacovacci in Congo” (Paesi Edizioni, 2022), ripercorre la tragica vicenda dell’Ambasciatore italiano ucciso il 22 febbraio 2021...

L’Indo-Pacifico si estende all’Africa

Le potenze dell' Indo-Pacifico sono sempre più interessate all’Africa, tanto da comprendere le sue sponde orientali nella loro area geopolitica. L’affermazione politica, economica e...

La Rep. Centrafricana adotta bitcoin e rafforza i legami con il Cremlino

Sulla scia di El Salvador, lo scorso aprile il Parlamento di Bangui ha approvato la legge che riconosce Bitcoin come mezzo di pagamento. La...

La visita del Presidente Draghi in Algeria

Si è tenuto ad Algeri il IV Vertice intergovernativo Italia-Algeria, co-presieduto dal Presidente del Consiglio, Mario Draghi, e dal Presidente della Repubblica algerina Abdelmadjid...

Il controverso accordo tra Regno Unito e Ruanda in materia di asilo

Il 13 aprile 2022, il governo del Regno Unito e quello del Ruanda hanno stipulato un memorandum d'intesa per la disposizione di un accordo...

The controversial Asylum Partnership Arrangement between UK and Rwanda

On 13 April 2022, the government of United Kingdom and the government of Rwanda entered into a Memorandum of Agreement for the Provision of...

La geopolitica dell’energia: Algeri valido sostituto di Mosca?

L’Unione europea tenta di divincolarsi dalla sua dipendenza energetica dalla Russia, ma le strade ipotizzate non sembrano percorribili. *A cura di Gilda Garofalo. Articolo vincitore...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

PNRR / INPS: 70 servizi potenziati entro il 2024

Parla il Dg Caridi con cui abbiamo toccato tutti i principali temi che investono la vita dell’istituto e degli italiani da 125 anni. L'Istituto nazionale...

Il Mar Cinese Meridionale: un teatro geostrategico

Le dispute nel Mar Cinese Meridionale tra Repubblica Popolare Cinese, Repubblica di Cina (Taiwan), Vietnam, Filippine, Brunei e Indonesia sono oggi un argomento di...

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...