Pesante sconfitta per la sinistra guidata dall’attuale giovane presidente del Cile Gabriel Boric. L’attuale presidente perde il diritto di veto nella Costituente e toccherà...
L'11 settembre 1973 il golpe del generale Augusto Pinochet pose fine alla quarantennale democrazia in Cile e, contestualmente, alla vita del presidente socialista Salvador...
Nell'ottobre 2019 milioni di cileni hanno occupato le strade di Santiago del Cile per essere ascoltati da una classe politica spesso cieca alle richieste...
Pensando alle industrie più inquinanti, si fa spesso riferimento all'industria pesante, dell'energia, dei trasporti e persino della produzione di cibo, ma mai all'industria della...
Il candidato di Convergencia Social ha sconfitto Josè Kast ed ha stabilito tantissimi record. Finisce l’era Pinera e il paese latinoamericano comincerà da marzo...
Le storiche elezioni di metà novembre hanno rilanciato prepotentemente il Cile sulla scena geopolitica internazionale, riaprendo-soltanto metaforicamente per il momento-diversi dossier riguardanti l’America latina...
Gli Stati Uniti stanno monitorando un preoccupante dispiegamento militare serbo lungo il confine del Kosovo che sta destabilizzando l'area. Washington chiede al presidente serbo...
Le criptovalute non sono una bolla transitoria né, tantomeno, un fenomeno meramente finanziario. Le criptovalute sono il futuro degli interscambi e la loro importanza...
La Corte Europea dei diritti dell’uomo è stata più volte adita ai fini della valutazione della conformità della pena dell’ergastolo ostativo con i principi...
Dopo quattro giorni di colloqui con i funzionari sauditi a Riyadh, nei giorni scorsi i negoziatori Houthi hanno lasciato la capitale saudita. Come riportato...