La storia dei cinque studenti di Cambridge che divennero, a partire dagli anni ’30, degli agenti segreti doppiogiochisti al servizio di Mosca.
La nascita dei...
Intervista ad Antonello Guerrera, corrispondente per “La Repubblica” in Regno Unito e Irlanda.
Nel mio ultimo contributo “Unioni che dividono: il paradosso della BREXIT”” ho...
Come il recesso ha spaccato il Regno Unito: il caso della Scozia e dell’Irlanda del Nord.
Se con la BREXIT Londra ha festeggiato un’apparente ripresa...
Verso l’inizio di un nuovo capitolo per le relazioni tra Bruxelles e Londra
In un clima pandemico di restrizioni ed incertezze, la Vigilia di Natale...
I risultati dello scorso 12 dicembre, se da un lato, hanno profondamente ridefinito gli equilibri della politica interna britannica, dall’altro, hanno dato agli inglesi...
A 21 anni dalla conclusione del Good Friday Agreement, lo spettro di una hard Brexit rischia di riaprire una profonda ferita nella storia dell'Irlanda...
Investire per costruire nuove speranze. Le realtà dei piccoli Borghi italiani e le nuove opportunità offerte dal PNRR. Intervista al Presidente Regionale Unpli Campania,...
A causa delle dinamiche regionali e considerando la sua sicurezza, Israele ha sempre adottato una politica interna in funzione della sua politica estera e...
L’annullamento ope legis del pertinente carico tributario comporta, senz’altro, la conseguente nullità iure superveniente della cartella di pagamento impugnata dal contribuente, con cessazione della...
Un fenomeno strettamente connesso alla visione estrattivista, ma ad oggi poco approfondito e noto, prende il nome di “razzismo ambientale”: un inquadramento generale
L’espressione fa...