Con interessi a cavallo tra UE e Regno Unito, l’Italia del post-BREXIT è impegnata in un delicato “balancing” finalizzato a preservare la storica strategica...
La storia dei cinque studenti di Cambridge che divennero, a partire dagli anni ’30, degli agenti segreti doppiogiochisti al servizio di Mosca.
La nascita dei...
Intervista ad Antonello Guerrera, corrispondente per “La Repubblica” in Regno Unito e Irlanda.
Nel mio ultimo contributo “Unioni che dividono: il paradosso della BREXIT”” ho...
Come il recesso ha spaccato il Regno Unito: il caso della Scozia e dell’Irlanda del Nord.
Se con la BREXIT Londra ha festeggiato un’apparente ripresa...
Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...
Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...
Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...
L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose.
Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...