ISSN 2531-6931

Home Europa Polonia

Polonia

Russia e Polonia: genesi di un rapporto

Ripercorrendo gli eventi che hanno plasmato la relazione tra Russia e Polonia si profila una storia di giochi di forza, equilibri precari, minacce e...

Ribelli d’Europa: viaggio alle radici della democrazia illiberale

Alberto Simoni, giornalista e autore, con “Ribelli d’Europa” (Paesi Edizioni, 2022) che ci accompagna in un «viaggio alle radici della democrazia illiberale». Una viaggio...

Polonia, un baluardo della NATO: Eastern Flank Security

Il cammino della Polonia nella Alleanza Atlantica, a partire dal 12 marzo 1999, è stato caratterizzato da un notevole coinvolgimento ed impegno nel combinare...

Disaccordi tra Polonia e Ungheria sulla risposta a Mosca. Prime fratture nel blocco di Visegrád?

I primi effetti collaterali per Mosca dell’attacco all’Ucraina hanno consistito in un poderoso risveglio del vigore dell’Alleanza Atlantica dopo anni di “morte celebrale”. Il rinsaldarsi...

Polonaise, Southern Flank vs Eastern Flank: due strategie a confronto

A partire dal 2014, la Polonia (così come i paesi del Baltico) otteneva una maggiore visibilità e crescente considerazione in ambito NATO, dal momento...

La burrascosa relazione tra Polonia e Germania. Una storia senza fine?

Euroscettica, sotto accusa per le riforme di stampo illiberale approvate dalla fine del 2015, la Polonia guidata da Diritto e Giustizia (PiS) si ritrova...

Polonaise, Polonia e Russia tra vecchi rancori e nuovi timori

L’analisi delle relazioni tra la Polonia e la Russia degli ultimi venti anni impone una presentazione del contesto storico, senza il quale sarebbe impossibile...

Ne impediatur legatio. I rapporti tra Italia e Polonia

Analisi storica e geopolitica dei rapporti tra Italia e Polonia.   Dapprima il caso della Corte costituzionale polacca sul disconoscimento del primato del diritto europeo su...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Presidenziali in Argentina: se nessuno è disposto a farsi avanti

Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...

L’inizio della “guerra al terrore” di Bush

La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi A cura di Laura Perna Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...

La società sudcoreana attraverso i k-drama

I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea. L’immenso successo dell’onda...

Droni ucraini colpiscono Mosca

Droni ucraini colpiscono Mosca . Il Cremlino: “non ci sono state vittime”. Intanto anche Kiev è stata colpita per la terza volta in 24...

Costituzione: il valzer delle Riforme

Se la strada per l’inferno è lastricata di buone intenzioni, quella per la riforma della Costituzione è costellata di cadaveri illustri. Diversi sono stati...