Alberto Simoni, giornalista e autore, con “Ribelli d’Europa” (Paesi Edizioni, 2022) che ci accompagna in un «viaggio alle radici della democrazia illiberale». Una viaggio...
Lo scorso 3 aprile Viktor Orbán viene riconfermato alla guida del paese magiaro. Per comprendere e fare chiarezza sugli aspetti più importanti dell’ascesa di...
I primi effetti collaterali per Mosca dell’attacco all’Ucraina hanno consistito in un poderoso risveglio del vigore dell’Alleanza Atlantica dopo anni di “morte celebrale”.
Il rinsaldarsi...
Domenica 3 aprile 2022 si sono tenute le elezioni per il rinnovo dell’Assemblea Nazionale ungherese che hanno riconfermato, con una maggioranza schiacciante, il Primo...
Tensione tra Ungheria e Ucraina dopo che il ministero degli Esteri ungherese Péter Szijjártó ha convocato mercoledì l'ambasciatore ucraino per quelli che ha definito...
Da qualche tempo, in Ungheria stiamo assistendo a modifiche costituzionali e legislative che minano l'equilibrio di potere, riducono le libertà individuali e limitano il...
Gli Stati Uniti stanno monitorando un preoccupante dispiegamento militare serbo lungo il confine del Kosovo che sta destabilizzando l'area. Washington chiede al presidente serbo...
Le criptovalute non sono una bolla transitoria né, tantomeno, un fenomeno meramente finanziario. Le criptovalute sono il futuro degli interscambi e la loro importanza...
La Corte Europea dei diritti dell’uomo è stata più volte adita ai fini della valutazione della conformità della pena dell’ergastolo ostativo con i principi...
Dopo quattro giorni di colloqui con i funzionari sauditi a Riyadh, nei giorni scorsi i negoziatori Houthi hanno lasciato la capitale saudita. Come riportato...