A più di cinque mesi dall’ “operazione speciale” di Putin in Ucraina, la comunità internazionale si è adoperata per indagare sui presunti crimini di...
Il conflitto sta bloccando l’export di grano ucraino nei Paesi del continente, a favore invece di quello russo. L’approvvigionamento non è sufficiente e rischia...
Dialoghi con l’autore Salvatore Santangelo.
“Dobbiamo prepararci a un confronto di lungo periodo; e quindi potremmo avviarci – dopo questa fase “calda” – verso una...
A quattro mesi di distanza dallo scoppio della guerra in Ucraina, l'evento più geopoliticamente importante di questa parte di XXI secolo, il mondo non...
Dialoghi con l’autore Emanuel Pietrobon.
“Un esperimento di comunicazione politica e strategica, destinato a divenire un modello per il futuro, modificando per sempre i moderni...
Il libro “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” a cura di Silvia Boltuc, Giuliano Bifolchi, Daniele Garofalo del think...
La nostra epoca sarà testimone di una nuova corsa spaziale, come pure di una sua rinnovata territorializzazione in ottica geopolitica, con lo scopo di...
L’imminente vertice arabo-cinese in programma in Arabia Saudita conferma gli interessi di Pechino nelle monarchie del Golfo Arabico e nel Medio Oriente e la...
Traffico di influenza illecite: una riflessione sulle due recenti sentenze della Corte di Cassazione riguardante l’ex sindaco di Roma Alemanno e gli acquisti della...
A più di cinque mesi dall’ “operazione speciale” di Putin in Ucraina, la comunità internazionale si è adoperata per indagare sui presunti crimini di...
Le potenze dell' Indo-Pacifico sono sempre più interessate all’Africa, tanto da comprendere le sue sponde orientali nella loro area geopolitica. L’affermazione politica, economica e...