ISSN 2531-6931

Caucaso

Oltre la fede: la mediazione religiosa nel conflitto in Nagorno-Karabakh

Conscia del suo ruolo secolare di mediatore, la Chiesa Apostolica Armena supportata da associazioni religiose locali e dal Consiglio Ecumenico delle Chiese svolge un...

Intervista a Vahagn Khachaturyan Presidente della Repubblica dell’Armenia

A cura di Giuliano Bifolchi e Silvia Boltuc. Traduzione di Valentina Chabert Considerando l’attuale contesto geopolitico del Caucaso meridionale, abbiamo discusso con Vahagn Khachaturyan, Presidente...

Francia: il Senato approva una risoluzione che condanna l’Azerbaijan

Con 295 voti favorevoli e 1 contrario, in Francia il Senato ha votato la risoluzione di condanna che richiede al Governo di imporre sanzioni...

Celebrato a Roma il Giorno della Vittoria dell’Azerbaigian 

L'8 novembre la Repubblica dell'Azerbaigian ha celebrato la festa nazionale del Giorno della Vittoria nella nuova Ambasciata a Roma. Segue la nota stampa.  "L'8 novembre la...

Nagorno-Karabakh: prospettive storiche e sviluppi attuali

Cosa è successo e cosa succede tra Armenia, Azerbaijan e l’autoproclamata Repubblica di Artsakh/ Nagorno-Karabakh e perché ci riguarda. A cura di Matteo Montano In contemporanea...

La via diplomatica al conflitto nel Nagorno- Karabakh: intervista al Viceministro degli esteri armeno Paruyr Hovhannisyan

La guerra con l’Azerbaijan, i rapporti tesi con Ankara, la distrazione di Mosca, le prospettive statunitensi, il teorico supporto di Bruxelles e l’appoggio di...

Repubblica d’Armenia: tra diritti e doveri dei lavoratori

Sintesi del “Labour Code” armeno. A cura di Alessandro Pio Rotondi La Repubblica d’Armenia Le radici della statualità armena risalgono alla fine del XII secolo a.C. Dopo...

Equilibrio o strategia? Bruxelles e la missione UE al confine tra Armenia e Azerbaijan

In occasione del vertice di Praga dello scorso 6 ottobre, il Presidente azero Aliyev e il Primo Ministro armeno Pashinyan hanno accettato l’invio di...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

I cent’anni di Henry Kissinger

Membro del Partito Repubblicano, fu Consigliere per la sicurezza nazionale e Segretario di Stato degli Stati Uniti durante le presidenze di Richard Nixon e...

La Dottrina Monroe

La Dottrina Monroe, sintetizzata nella frase “L'America agli americani”, esprime l'idea della supremazia degli Stati Uniti nel continente americano. Ma quanto la Dottrina Monroe...

Il contrasto alla corruzione attraverso l’auto-normazione. Commento al caso Impregilo

L'accertamento dell'idoneità preventiva del modello 231 alla luce delle recenti novità giurisprudenziali. Il caso Impregilo. A cura di Claudia Chiauzzi I modelli di organizzazione, gestione e...

Ron DeSantis si candida alla Casa Bianca, ma non mancano le critiche

L’annuncio del governatore della Florida in conversazione con Elon Musk su Twitter è stato danneggiato da ritardi e interruzioni. Scopriamo Ron DeSantis il candidato...

Attacco a Belgorod! Due vittorie, una battaglia?

In data 23 maggio un'incursione militare ad opera di partigiani russi, spalleggiati da Kiev ha varcato i confini russi attaccando la regione di Belgorod. Un...