Cosa è successo e cosa succede tra Armenia, Azerbaijan e l’autoproclamata Repubblica di Artsakh/ Nagorno-Karabakh e perché ci riguarda.
A cura di Matteo Montano
In contemporanea...
La guerra con l’Azerbaijan, i rapporti tesi con Ankara, la distrazione di Mosca, le prospettive statunitensi, il teorico supporto di Bruxelles e l’appoggio di...
Sintesi del “Labour Code” armeno.
A cura di Alessandro Pio Rotondi
La Repubblica d’Armenia
Le radici della statualità armena risalgono alla fine del XII secolo a.C. Dopo...
In occasione del vertice di Praga dello scorso 6 ottobre, il Presidente azero Aliyev e il Primo Ministro armeno Pashinyan hanno accettato l’invio di...
The war with Azerbaijan, the strained relations with Ankara, the distraction of Moscow, the US prospects, the theoretical support of Brussels and the support...
Sin dall’inizio del conflitto in Ucraina e dall’imposizione delle sanzioni da parte dell’Occidente ai danni di Mosca, il Cremlino ha rivolto una speciale attenzione...
La Turchia, colpita insieme alla Siria da un violentissimo terremoto conta ancora i suoi morti ma le scosse politiche di questo evento sembrerebbero essere...
Negli ultimi anni, Ankara si è rivelata un attore particolarmente dinamico in tutta la regione del Mediterraneo allargato. La crisi energetica internazionale conferisce alla...
L'ex presidente pakistano Pervez Musharraf è morto a seguito di una prolungata malattia in un ospedale di Dubai, dopo anni di esilio.
L'ex presidente pakistano...