Il conflitto russo-ucraino ha scompigliato il sistema internazionale. In un mondo strettamente globalizzato tutti gli stati hanno dovuto prendere decisioni davanti a una guerra...
Per la Federazione Russa, a partire dalla sua conquista contro l'Impero giapponese alla fine della seconda guerra mondiale, le Isole Curili hanno rappresentato un'area...
L'importanza geostrategica che l'arcipelago giapponese di Senkaku ha assunto negli ultimi anni è riconducibile alle priorità geopolitiche individuate dalla Repubblica Popolare Cinese (RPC) e...
Confronto tra l'internamento delle famiglie giapponesi durante la seconda guerra mondiale e l'attuale situazione al confine con gli Stati Uniti
Libri Consigliati
Il mio insegnante al...
Le più importanti notizie dal mondo riprese dai maggiori quotidiani, per essere sempre aggiornati. Notizie dal 26 gennaio al 1 febbraio 2020.
Africa
Libia: "La tregua...
Le ragioni geopolitiche di Abe per emendare la Costituzione pacifista
A cura di Alessia Angiulli
Lo scorso 20 settembre è stato una data cruciale per il...
2649 sono gli alberi tagliati in Amazzonia nei primi mesi del 2023. In Brasile Lula celebra la giornata dell’Amazzonia firmando un investimento per il...
L'imperialismo della fine del XIX secolo e il conflitto politico tra Russia e Gran Bretagna conosciuto come "Grande Gioco", fanno da sfondo al romanzo...
La Commissione europea sta mobilitando 500.000 euro in aiuti umanitari per sostenere le popolazioni nel Nagorno-Karabakh. L'Alto Rappresentante Josep Borrell parla alle Nazioni Unite....
L’operazione Lava Jato, il Caso Odebrecht con focus su Perù e Brasile
A cura di Clara Cempini
Nel marzo 2014 è stata resa pubblica l’operazione Lava...