ISSN 2531-6931

Home Caucaso Armenia

Armenia

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...

Oltre la fede: la mediazione religiosa nel conflitto in Nagorno-Karabakh

Conscia del suo ruolo secolare di mediatore, la Chiesa Apostolica Armena supportata da associazioni religiose locali e dal Consiglio Ecumenico delle Chiese svolge un...

Intervista a Vahagn Khachaturyan Presidente della Repubblica dell’Armenia

A cura di Giuliano Bifolchi e Silvia Boltuc. Traduzione di Valentina Chabert Considerando l’attuale contesto geopolitico del Caucaso meridionale, abbiamo discusso con Vahagn Khachaturyan, Presidente...

Nagorno-Karabakh: prospettive storiche e sviluppi attuali

Cosa è successo e cosa succede tra Armenia, Azerbaijan e l’autoproclamata Repubblica di Artsakh/ Nagorno-Karabakh e perché ci riguarda. A cura di Matteo Montano In contemporanea...

La via diplomatica al conflitto nel Nagorno- Karabakh: intervista al Viceministro degli esteri armeno Paruyr Hovhannisyan

La guerra con l’Azerbaijan, i rapporti tesi con Ankara, la distrazione di Mosca, le prospettive statunitensi, il teorico supporto di Bruxelles e l’appoggio di...

Repubblica d’Armenia: tra diritti e doveri dei lavoratori

Sintesi del “Labour Code” armeno. A cura di Alessandro Pio Rotondi La Repubblica d’Armenia Le radici della statualità armena risalgono alla fine del XII secolo a.C. Dopo...

Equilibrio o strategia? Bruxelles e la missione UE al confine tra Armenia e Azerbaijan

In occasione del vertice di Praga dello scorso 6 ottobre, il Presidente azero Aliyev e il Primo Ministro armeno Pashinyan hanno accettato l’invio di...

Interview with the Armenian Deputy Foreign Minister Paruyr Hovhannisyan

The war with Azerbaijan, the strained relations with Ankara, the distraction of Moscow, the US prospects, the theoretical support of Brussels and the support...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...

Xi Jinping conclude la sua visita a Mosca. Cina e Russia puntano ad una “nuova era”

Termina dopo un fitto programma di due giorni di colloqui la visita del presidente cinese Xi Jinping al suo omologo Vladimir Putin. Cina e...

Venti anni dopo l’intervento USA in Iraq: come sono cambiati gli interventi umanitari

Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...

L’Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi in vista delle festività religiose

L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose. Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...