Russofobia: mille anni di diffidenza di Guy Mettan e pubblicato da Sandro Teti Editore (2016) ripercorre un fenomeno millenario che si è declinato in...
A cura di Andrea Minervini e Valentina Chabert
A fronte dell’esclusione degli Stati Uniti, della NATO e degli Alleati Europei di un intervento militare, allo...
La guerra in Ucraina prosegue incessantemente aprendo molti scenari drammatici per la stabilità e la sicurezza in Europa. Ne parliamo con il professor Paolo...
L’Intelligenza Artificiale può crescere, imparare e lavorare, ma senza un fine. Le macchine vengono addestrate sulla base di dati di riferimento, e l’algoritmo scova...
Attraverso numerosi articoli che indagano le ragioni profonde, storiche, politiche e sociali, Sergio Romano, Ambasciatore d’Italia a Mosca dal 1985 al 1989, ripercorre le...
L’Asia Centrale torna ancora una volta sotto i riflettori internazionali a causa di proteste dal sapore di rivolte, è il turno dell'Uzbekistan.
In data 2...
Investire per costruire nuove speranze. Le realtà dei piccoli Borghi italiani e le nuove opportunità offerte dal PNRR. Intervista al Presidente Regionale Unpli Campania,...
A causa delle dinamiche regionali e considerando la sua sicurezza, Israele ha sempre adottato una politica interna in funzione della sua politica estera e...
L’annullamento ope legis del pertinente carico tributario comporta, senz’altro, la conseguente nullità iure superveniente della cartella di pagamento impugnata dal contribuente, con cessazione della...
Un fenomeno strettamente connesso alla visione estrattivista, ma ad oggi poco approfondito e noto, prende il nome di “razzismo ambientale”: un inquadramento generale
L’espressione fa...