ISSN 2531-6931

Home Opinio Interviste e Recensioni

Interviste e Recensioni

Binario Est: un viaggio sulle ferrovie più vecchie e dimenticate d’Europa

Binario Est è la storia di un viaggio. Un viaggio lontano dalle tradizionali mete vacanziere e le città più amate dai turisti. Un viaggio...

Russia e UE a confronto sulle sanzioni: il ruolo della finanza internazionale. Intervista al Prof. Ugo Marani

A cura di Andrea Minervini e Valentina Chabert A fronte dell’esclusione degli Stati Uniti, della NATO e degli Alleati Europei di un intervento militare, allo...

Intervista a Mario Nanni, coautore del libro “Libia 110 anni dopo. Appunti per ricordare (e non sbagliare)”

La nostra storia è legata a quella della Libia da 110 anni. Nel libro gli autori ripercorrono la lunga serie di eventi che ci...

La guerra in Ucraina, quali prospettive? intervista al professor Paolo Wulzer

La guerra in Ucraina prosegue incessantemente aprendo molti scenari drammatici per la stabilità e la sicurezza in Europa. Ne parliamo con il professor Paolo...

Il Caucaso oggi

Il Caucaso è una delle aree di maggior rilievo strategico nel mondo contemporaneo. Una zona di confine tra il mondo europeo e quello mediorientale,...

Incoscienza Artificiale: come fanno le macchine a prevedere per noi.

L’Intelligenza Artificiale può crescere, imparare e lavorare, ma senza un fine. Le macchine vengono addestrate sulla base di dati di riferimento, e l’algoritmo scova...

Il suicidio dell’URSS

Attraverso numerosi articoli che indagano le ragioni profonde, storiche, politiche e sociali, Sergio Romano, Ambasciatore d’Italia a Mosca dal 1985 al 1989, ripercorre le...

La vita in alto, viaggio sull’Himalaya

La vita in alto, il nuovo romanzo di Erika Fatland ci porta sulla catena montuosa più alta del pianeta, facendoci scoprire i paesaggi, le...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...