L’Italia è storicamente (e non soltanto geograficamente) vicina all’Albania: una importante comunità albanese è stanziata nel nostro territorio sin dal secondo Dopoguerra, attestandosi come...
La questione del Kosovo ha rappresentato l’ultimo atto del processo di sfaldamento della Jugoslavia. Sottoposto al controllo serbo durante il medioevo, conquistato e governato...
Tra il maggio e il giugno 1945 migliaia di italiani della Venezia Giulia, dell’Istria e della Dalmazia furono uccisi dall’esercito del maresciallo Tito, gettati...
Following the important conference of 21 October 2021 on "European Cultural Districts" we had the opportunity to ask some questions to the Grand Mufti...
A seguito dell’importante conferenza del 21 ottobre 2021 sui “Distretti Culturali Europei” abbiamo avuto modo di porre qualche domanda al Gran Muftì emerito di...
Il 28 giugno 1914 Gavrilo Princip uccise Francesco Ferdinando e la moglie Sofia. L'episodio è passato alla storia come l'attentato di Sarajevo. Questo gesto...
Una questione europea: Viaggi interminabili alla ricerca della felicità
H. non avrà più di 16 anni. Ha i capelli biondo scuro, gli occhi chiari, uno...
Il peggior massacro avvenuto in Europa dalla Seconda guerra mondiale vede finalmente una “fine” con la condanna dell’ex generale serbo Ratko Mladic
«In Bosnia ed...
La Turchia, colpita insieme alla Siria da un violentissimo terremoto conta ancora i suoi morti ma le scosse politiche di questo evento sembrerebbero essere...
Negli ultimi anni, Ankara si è rivelata un attore particolarmente dinamico in tutta la regione del Mediterraneo allargato. La crisi energetica internazionale conferisce alla...
L'ex presidente pakistano Pervez Musharraf è morto a seguito di una prolungata malattia in un ospedale di Dubai, dopo anni di esilio.
L'ex presidente pakistano...