ISSN 2531-6931

Home Tags Geopolitica

Tag: Geopolitica

Geopolitica. Orientarsi nel grande disordine mondiale

La geopolitica può essere uno strumento utile per capire qualcosa in più del mondo in cui viviamo, servirsi dei dati fattuali della realtà e...

Russia e Iran: tra partenariato e antagonismo

Le armi sono una voce importante per il bilancio russo, ma quando si tratta di Iran la realpolitik spesso prevale sugli affari e i...

Le percezioni di insicurezza alla base della politica estera turca

La posizione geografica della Turchia rappresenta un’arma a doppio taglio, poiché fa del paese un crocevia obbligatorio tra due continenti e tre mari. Allo...

La nuova geopolitica di PAPA Francesco

Il 13 marzo 2019 si è celebrato il sesto anno di pontificato del Papa argentino. Cosa è cambiato nella politica internazionale della Santa Sede? Il...

Il (dis)ordine mondiale. Storia ed attualità della lotta per l’ egemonia globale

Il presente contributo intende fornire una visione d’insieme delle complesse dinamiche in atto per l’affermazione dell’egemonia politica economica da parte delle potenze tecnologicamente evolute,...

Geopolitica di un omicidio: il caso Khashoggi /Geopolitics of a murder: the Khashoggi case

Come l’uccisione di un giornalista dissidente può modificare gli scenari geopolitici mediorientali lungo l’asse Ankara-Washington-Riyad. La morte del giornalista saudita Jamal Khashoggi – brutalmente assassinato...

La geopolitica della croce

Il sacro riconferma di svolgere un'importanza centrale nelle relazioni internazionali, ma coglie impreparato il Vaticano, indebolito dalla secolarizzazione dell'Occidente e dalla protestantizzazione dell'America Latina.   Il...

L’importanza geostrategica dell’oleodotto Baku-Tiblisi-Ceyhan

“Negli ultimi vent'anni le dinamiche di potere della regione sono state rimesse in discussione dal mutamento degli equilibri politici e militari seguiti al crollo dell’URSS...

Stay Connected

22,040FansLike
2,507FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -

Latest Articles

Nazionalità e impero in Russia

Come la missione imperiale e la gestione delle nazionalità all’interno di uno degli imperi più multiculturali di sempre hanno plasmato il nation-making russo. A cura...

Presidenziali in Argentina: se nessuno è disposto a farsi avanti

Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...

L’inizio della “guerra al terrore” di Bush

La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi A cura di Laura Perna Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...

La società sudcoreana attraverso i k-drama

I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea. L’immenso successo dell’onda...

Droni ucraini colpiscono Mosca

Droni ucraini colpiscono Mosca . Il Cremlino: “non ci sono state vittime”. Intanto anche Kiev è stata colpita per la terza volta in 24...