ISSN 2531-6931

Ucraina

Ukraine between European democratic values and local nationalism

Field report from Kyiv during the 30th anniversary of Ukrainian independence   Even though Ukraine is trying to reach EU democratic standards, the country is still...

Uno sguardo sull’Ucraina

Il riaccendersi delle tensioni in Donbass ha richiamato l’attenzione dei leader europei e della stampa internazionale sull’Ucraina. Abbiamo incontrato il Console Generale d’Ucraina a...

I movimenti separatisti in Ucraina: cronistoria di ingerenza diplomatica e azione bellica

Donetsk e Lugansk: queste le due Repubbliche Popolari filorusse che minacciano la stabilità ai confini orientali dell’Unione Europea. Esse reclamano piena indipendenza dal territorio...

Samosely: l’Urss si è fermata a Chernobyl

Intervista al regista Fabrizio Bancale, autore del documentario “Samosely- i residenti illegali di Chernobyl” Introduzione Il 1986 fu un anno di grandi riforme e animato da...

La democratizzazione interrotta del mondo ex sovietico: Ucraina e Moldavia

Prosegue la nostra analisi sui processi di democratizzazione interrotta nell'ex mondo sovietico. Ucraina e Moldavia sono due paesi in cui la trasformazione democratica è...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Sud America, vertici al limite della legalità

L’operazione Lava Jato, il Caso Odebrecht con focus su Perù e Brasile A cura di Clara Cempini Nel marzo 2014 è stata resa pubblica l’operazione Lava...

Karabakh, la posizione delle parti

Il presidente azerbaigiano Ilham Aliyev in una telefonata con il segretario di Stato americano Antony Blinken, ha affermato che: "Baku metterà fine alle sue...

Scambio di prigionieri tra Iran e Stati Uniti

Un aereo diretto negli Stati Uniti che trasportava cinque americani liberati dall'Iran ha lasciato Doha lunedì nell'ambito di uno scambio di prigionieri per cinque...

L’autunno impegnativo del governo Meloni

Dalla manovra finanziaria alla riforma istituzionale, passando per i dossier internazionali, saranno molti i nodi da sciogliere nei pochi mesi che mancano all’appuntamento con...

Nove anni dopo: il genocidio culturale degli Yazidi e la sfida all’impunità legale

I crimini perpetrati dal sedicente Stato Islamico dall'agosto 2014 contro la minoranza Yazida rappresentano un tragico esempio di genocidio culturale non riconosciuto, un crimine...