ISSN 2531-6931

Home Tags Guerra

Tag: Guerra

Un derby in trincea: l’inizio della guerra in Jugoslavia

I violenti scontri che precedettero la gara mai iniziata tra Dinamo Zagabria e Stella Rossa del 13 maggio 1990 furono tra i fattori che...

La presenza Nato in Italia

La NATO rappresenta uno dei cardini della politica estera e di sicurezza della Repubblica Italiana. Nata nel 1949 con la firma del Trattato di...

Defender Europe 2020 : l’esercitazione statunitense in Europa che fa discutere

Negli ultimi giorni ha trovato ampio risalto sui social e su alcune testate giornalistiche una teoria complottista riguardante un'esercitazione militare statunitense in Europa: l'esercitazione...

Guerra giusta e diritto internazionale

Fra intervento umanitario e responsabilità di proteggere, cosa accade nello Ius ad bellum a margine del sistema delle Nazioni Unite.  A cura di Margherita Gemma...

Qasem Soleimani: “L’agente più potente del Medio Oriente”

Nella notte tra il 2 e il 3 gennaio 2020, su ordine di Donald Trump, un raid statunitense ha colpito due auto vicino all’aeroporto...

Niger: dentro il deserto, alle porte dell’Europa

Relegato agli ultimi posti delle classifiche internazionali sullo sviluppo e la qualità della vita, più volte bersaglio di attacchi terroristici, il Niger è diventato...

L’ Italia e le operazioni militari. L’articolo 11 della Costituzione: analisi e commento.

Nelle ultime settimane, con l'offensiva delle forze militari legate al Generale libico Haftar verso Tripoli e il governo di Al-Sarraj, sostenuto dall'Italia e dall'ONU,...

Fenomenologia del terrorismo: dall’11 settembre al cyberterrorismo.

§I. I nuovi scenari internazionali Le trasformazioni che hanno avuto luogo nel sistema internazionale negli ultimi anni sono così macroscopiche da rendere desuete molte regole...

Stay Connected

22,040FansLike
2,507FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -

Latest Articles

Kim, di Rudyard Kipling

L'imperialismo della fine del XIX secolo e il conflitto politico tra Russia e Gran Bretagna conosciuto come "Grande Gioco", fanno da sfondo al romanzo...

Dall’Ue aiuti al Nagorno-Karabakh

La Commissione europea sta mobilitando 500.000 euro in aiuti umanitari per sostenere le popolazioni nel Nagorno-Karabakh. L'Alto Rappresentante Josep Borrell parla alle Nazioni Unite....

La marcia su Strasburgo: sinistra e centrosinistra alla prova delle elezioni Europee

Molti i temi critici su cui i partiti italiani ed europei sono chiamati a dar risposta, in particolare l’area di sinistra e centrosinistra che...

Sud America, vertici al limite della legalità

L’operazione Lava Jato, il Caso Odebrecht con focus su Perù e Brasile A cura di Clara Cempini Nel marzo 2014 è stata resa pubblica l’operazione Lava...

Karabakh, la posizione delle parti

Il presidente azerbaigiano Ilham Aliyev in una telefonata con il segretario di Stato americano Antony Blinken, ha affermato che: "Baku metterà fine alle sue...