Pechino 2022: si è chiusa la ventiquattresima edizione dei Giochi Olimpici Invernali disputata in Cina. Sullo sfondo della manifestazione, l'ombra del doping, l'emergenza pandemica,...
Il rapporto strategico imperfetto tra Mosca e Pechino.
*Articolo vincitore (area Russia) del Workshop “Disinformazione tra Russia e Cina” organizzato da Hikma
Nell’ultimo decennio, le relazioni...
Il geodiritto marittimo cinese nel XXI secolo. E' la pratica di territorializzazione giuridica dello spazio marittimo a costituire il più generale contesto storico-giuridico, e a...
Nonostante le numerose e diversificate speculazioni, nulla è confermato circa lo stato di salute del leader nordcoreano.
Una ricostruzione di quanto si è detto fino...
L'appuntamento politico più atteso in Cina sta per iniziare
Domani 18 ottobre 2017, nella Grande Sala del Popolo a Pechino, si aprirà il XIX Congresso...
Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...
La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi
A cura di Laura Perna
Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...
I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea.
L’immenso successo dell’onda...
Se la strada per l’inferno è lastricata di buone intenzioni, quella per la riforma della Costituzione è costellata di cadaveri illustri. Diversi sono stati...