Come le relazioni commerciali Pechino-Brasilia, simbolo del modello di cooperazione Sud-Sud, stanno conducendo l’industria brasiliana verso una spirale di specializzazione regressiva.
A cura di Rosa...
Si ricompatta il fronte progressista latinoamericano
Con la vittoria in Brasile di Luis Inácio Lula de Silva lo scorso 30 ottobre, le forze di sinistra...
I casi del Guatemala e del Brasile di Bolsonaro
L’onda protestante attraversa l’America Latina
Molteplici sono le forme con sui il protestantesimo si è sviluppato ed...
Analisi e spiegazione sull’esito delle votazioni.
Come funziona il sistema presidenziale brasiliano
Terminata la lunga dittatura militare (1964-1984), si promulgò la Costituzione brasiliana nel 5 ottobre...
I rapporti tra Italia e America Latina hanno una antichissima origine storica che affonda le sue radici sin nell’epoca dalla Conquista spagnola. Una relazione...
Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...
La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi
A cura di Laura Perna
Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...
I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea.
L’immenso successo dell’onda...
Se la strada per l’inferno è lastricata di buone intenzioni, quella per la riforma della Costituzione è costellata di cadaveri illustri. Diversi sono stati...