Dopo i ruggenti anni venti che videro un predominio repubblicano e lo scoppio della Grande Depressione nel 1929, fu nuovamente un democratico, Franklin Delano...
La nuova strategia di difesa nazionale e la nuova postura nucleare americana, rappresentano il taglio netto con il sistema unipolare a guida statunitense che...
La narrativa sviluppatasi in ordine al conflitto che, dal 2011,sconvolge la Siria, sgretolando ancor più la già segnata stabilità del Medio Oriente, usa presentarci...
Dalla Primary Season all’Inauguration Day
Dal prossimo 20 gennaio 2017 gli Stati Uniti d’America avranno un nuovo Presidente, il quarantacinquesimo. Uno tra Donald TrumpCandidato scelto...
All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...
Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022).
A cura di Mameli Carlotta...
Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia.
La Russia ha consegnato alla...
Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...
Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...